Il sabato
Stavolta un racconto autobiografico…impressioni e memorie del sabato
Sempre più di frequente si sente parlare di sesso estremo, altrimenti detto “kinky” o “non convenzionale”. E’ una realtà ben diffusa e ben presente a livello trasversale in Italia e nel resto del mondo, ma a livello di comunicazione di massa, non è ancora del tutto sdoganata, nonostante lo sforzo (malriuscito) di operazioni quali “Cinquanta …
Ho sempre amato Dario Argento perché da ragazzino ha rappresentato un angolo del proibito nella mia vita. L’angolo delle emozioni forti, di nuove scoperte. Dario Argento era prima di tutto epico, con i suoi protagonisti, con il suo pathos. Riuscivo quasi sempre a immergermi totalmente nelle sue storie. Lui è quel regista che mi ha …
L’argomento proposto oggi, il primo del 2022, non è nuovo, anzi, soffre di una incredibile quotidiana rappresentazione della ripetizione. Trattasi della pandemia da covid 19, un argomento che per la psicologia collettiva potrebbe e dovrebbe considerarsi saturo ed esaurito, dopo ben due anni. Sì, perché la pandemia esiste, non lo si deve negare, però esiste …
Quotidianamente vivo e forse viviamo in un presente che sembra essere proiettato nel futuro: la velocità dei mezzi di comunicazione, quel senso dell’inevitabile, l’incapacità di molti giovani di riassumere il proprio passato, la mancanza di un racconto delle origini. Eppure….. La nostalgia imperversa sui commenti social, la post-modernità del frammento di questo ultimo secolo, ci …
Talvolta quando la mascherina diventa ingombrante, facciamo buon viso a cattivo gioco, impariamo a giocare, a raccontarla in modo diverso
CIAO! La domanda che compare nel titolo del post di oggi potrebbe essere interpretata come senza senso perché sinonimica.. Si potrebbe pensare cioè che coscienza e consapevolezza siano la stessa cosa…. E INVECE? CONSAPEVOLEZZA E COSCIENZA SONO LA STESSA COSA? Come cantava Edoardo Bennato “E invece no”! Vediamo di capirci. Non si può impedirsi di …
Halloween impone per tradizione almeno la visione di un film serale o notturno di genere horror. A tale proposito Tenebre uscì in questo periodo trentanove anni fa. Il 31 ottobre del 1982 era già nei cinema di molte città. Ma ai tempi la festa di Halloween era a noi sconosciuta, tranne che attraverso il film …
Mi ritengo un libero pensatore. E come tale accetto sempre la sfida (con me stesso e con gli altri) di dire come la penso, lontano da pregiudizi sociali, morali, politici. Non mi è mai piaciuto schierarmi dentro un credo, una bandiera; lo schieramento obbliga a conformarsi sempre a una dottrina, una disciplina, un modo comune …
Ritratti: Alfonso Signorini e la narrazione del GF Leggi altro »
Si è da poco conclusa la trentratreesima edizione del Salone internazionale di Torino, al quale ha partecipato la casa editrice del mio ultimo libro, la Pathos Edizioni. Io ero presente nella giornata di giovedì 14 allo stand e ho avuto occasione anche di girare per questa fiera enorme e famosa, ricca di gente, rigonfia di …