Food porn: l’osceno etimologico
Non sempre fotografare il cibo fa venire l’acquolina in bocca. In controtendenza capiamo perché….
Non sempre fotografare il cibo fa venire l’acquolina in bocca. In controtendenza capiamo perché….
L’ultimo videoclip di Elodie, con la preziosa collaborazione di Davide La Greca, maestro di bondage italiano.
Dieci anni fa sono stato un po’ di tempo anche a Stoccarda e che dire? Mi sono sentito amato da questa città, libero, come un cane sciolto, solo, respirando l’odore del verde, dei grassi fritti dei chioschi dei metro o delle stazioni, osservando le guglie delle chiese, le casette sulle alture in stile bavarese, le …
Benessere, crescita personale: due parole tanto in voga in rete…Perché sono così ricercate? Cosa ci racconta la società? La vita è così insopportabile? Facciamo il punto! Oggi affrontiamo il tema di quelle forme di love coaching che hanno trovato un’ancora di approdo in rete da ormai molti anni e che potrebbero essere definite anche come …
Scuole di seduzione e crescita personale: facciamo il punto Leggi altro »
Il racconto in forma scritta è un testo di qualunque origine che dispiega un movimento: da una partenza a una fine, da una fine a una partenza, a ritroso. Rimando a tal proposito al mio precedente post, nel quale discuto propriamente sulle doti di scrittura. Questa volta, però, volevo affrontare il racconto da un punto …
Le canzoni, come rispecchiamento del popolare, non possono che raccontarci la storia. La storia vera, quella non riassunta, non digerita o riflettuta a posteriori. Nelle canzoni non c’è la storia dei libri, quella studiata e organizzata, c’è semplicemente un presente che fu o che è. Se oggi per ballare si canta di una dieta (Ma …
Secondo post dedicato all’estate. Stanotte, mentre faticavo a riprendere sonno dopo essermi svegliato, mi è venuto in mente uno dei tanti simboli estivi per bambini e adolescenti di decenni e decenni fa: le colonie estive. Di cosa parliamo quando ci riferiamo alle colonie? Spero di non doverti precisare ovviamente che non stiamo parlando di territori …
Tempo d’estate. Si parte, si viaggia….. Avevo voglia di immergermi nella Svezia, da solo. Da sempre ho avuto il fascino per questo paese e le lingue scandinave, tanto che proprio in quel periodo mi ero messo a frequentare un corso di lingua svedese, alla facciazza di chi usa l’inglese come passepartout. Memorie d’estate: giugno 2008 …
Da sempre, in un paese come il nostro, dove parecchie persone si vogliono cimentare a scrivere per diletto, sorgono spesso spontanee alcune domande, come appunto “Scrittori si nasce o si diventa?”. Cercherò ora di rispondere brevemente a tutti quelli che desiderano intraprendere l’attività di scrittore o ne sono semplicemente curiosi. Molti vivono qualsiasi attività editoriale …